
1.020,00 €970,00 €
Offerta attiva
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
16 Maggio 2021 | € 970 | € 180 |
23 Maggio 2021 | € 970 | € 180 |
5 Giugno 2021 | € 1.020 | € 180 |
12 Giugno 2021 | € 1.020 | € 180 |
Il trekking alle Eolie è davvero unico nel suo genere, vulcani attivi, vette a picco sul mare e natura incontrastata che si specchia nel mare cristallino. Questo itinerario, dedicato a escursionisti curiosi e allenati, prevede cinque escursioni , con difficoltà che variano da livello Turistico a Turistico/Escursionistico con una media di 4/5 ore di cammino ad escursione.
Il viaggio di gruppo proposto vi porterà sulle vette di Lipari, Salina, senza dimenticare Stromboli e Vulcano, ma ci sarà anche il tempo per le antiche mulattiere di Alicudi e i resti di un antico villaggio preistorico a Filicudi.
Scopri i percorsi più belli:
Sebbene nell’immaginario le terre adiacenti ai vulcani sono raffigurate come aride terre nere, la natura rigogliosa di queste isole stupisce coni suoi colori e abbondanza di vegetazione, come la gran distesa di ginestre adagiate sulle ceneri del “Gran Cratere di Vulcano”. La stessa magia di colori colpirà durante il sentiero dei “Duomi vulcanici” , immerso tra lussureggiante macchia mediterranea e il blu del mare. Sempre a Lipari, durante il sentiero “La via della pomice” i colori si trasformano e abbinano il nero e lucente dell’ossidiana al bianco della pomice, pietre che hanno fatto la storia del commercio di quest’isola. Il percorso di Salina invece porta su quello che è chiamato “il tetto delle Eolie” il monte Fossa a 962 mt., vulcano spento da secoli ricoperto da un manto costituito principalmente erica, corbezzolo e ginestra. Stromboli ci propone invece il percorso “la Sciara del Fuoco” , non troppo impegnativo, che permette di raggiungere diversi punti di osservazione dei crateri per ammirare l’attività del vulcano senza raggiungere le vetta.
Minimo 10 partecipanti